Ogni tanto vale la pena farsi gli applausi da soli. Si, perché non avremmo mai pensato di riuscire a organizzare in piena sicurezza e totale successo un evento come quello che si è svolto a Rimini l’11 Maggio 2025: l’AirShow, con la partecipazione delle Frecce Tricolori.
Ecco qualche appunto di viaggio e un paio di clip per raccontarvi l’accaduto.
Rimini Air Show 2025: Un Successo Volante Firmato Aero Club Fano
L’11 maggio 2025, il cielo di Rimini si è trasformato in un teatro di emozioni e acrobazie mozzafiato, il Rimini Air Show 2025. E siamo orgogliosi di aver coordinato questo spettacolo grandioso, che ha attirato oltre 70.000 spettatori e, come ci piace dire, ci ha fatto portare un pezzetto del cielo di Fano in Riviera!
Precisione e Sicurezza: Le Fondamenta del Successo
Il lavoro parte a Settembre 2024, con le prime riunioni di proposta, discussione e “budgeting” presso gli uffici del Comune di Rimini (e di Fano, ma di questo parleremo dopo) e con la doppia candidatura di Rimini e Fano per ospitare le Frecce Tricolori, attorno alle quali si compone il complesso evento dell’AirShow.
Da Settembre a oggi la macchina organizzativa ha lavorato, potremmo dire, a pieni giri, sotto l’attento coordinamento esecutivo di Antonio Rossetti (ex-Presidente del nostro Aero club) e naturalmente con la regia dell’evento curata dal Colonnello Paolo Pari, Direttore di Manifestazione, aiutati da Ugo Diana, Presidente del Club 107 delle Frecce Tricolori (di Fano). E queste tre persone non sono che una piccola parte di coloro che hanno reso possibile l’AirShow – come al solito c’è bisogno di moltissime competenze e risorse per realizzare un evento di queste dimensioni.
Dopo molte riunioni di pianificazione e coordinamento, centinaia di documenti formali scritti, firmati, inviati con la pazienza di Michela Cincini che ha coordinato la Segreteria organizzativa, e dopo aver organizzato nel dettaglio tutto ciò che ruota intorno a un evento di queste dimensioni, eccoci finalmente al dunque. Il 10 Maggio si sono svolte le prove generali, come fossimo a teatro: tutto l’AirShow si è svolto identicamente a come si sarebbe svolto il giorno dopo, data ufficiale dell’evento, pubblico incluso, salvo un’unica differenza: le Frecce Tricolori non hanno esibito i fumi colorati bensì solo quelli bianchi.
E si arriva all’11 Maggio: fin dalle prime luci dell’alba, il team ha lavorato per garantire che ogni dettaglio fosse perfetto. La sicurezza del pubblico è stata la priorità assoluta. Ciascun piano di volo è stato eseguito con precisione assoluta, tanto da rispettare al minuto l’inizio e la fine di ciascuna esibizione.
Alle 15:09 dell’11 Maggio il cielo si è acceso. Il pubblico ha potuto ammirare le evoluzioni degli aerei della “nostra” Eagles Aviation Academy, le dimostrazioni di soccorso dell’Aeronautica Militare e le acrobazie di velivoli storici, tra cui le repliche di quelli del Barone Rosso e di Francesco Baracca, e il Fly Fano Team, così come pure gli elicotteri della Guardia di Finanza e dell’Esercito.
Ma il culmine dello spettacolo è stata, senza dubbio, l’esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le Frecce Tricolori, che ha saputo emozionare il pubblico con le sue figure spettacolari, fra cui la recente “Scintilla”. Anche se con una formazione ridotta (otto aerei, per via dell’incidente di Pantelleria di qualche giorno prima), l’emozione è rimasta immutata. Un altro momento toccante è stato il sorvolo finale, la cosiddetta “Alona”, un gigantesco tricolore di oltre cinque chilometri in cielo, con la voce di Pavarotti in sottofondo, che ha commosso tutti.
Un Evento per la Passione
Il Rimini Air Show 2025 non è stato solo uno spettacolo aereo ma una celebrazione della passione per il volo, della professionalità e dell’unità. È stato un onore per il nostro Aero Club aver potuto organizzare un evento di tale portata, che ha unito generazioni diverse e lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti – ed è stata anche un’occasione per farsi conoscere: circa cento riprese stampa, non solo locali, e interviste radio e televisive, come quella di Cristiana Guerra, di FanoTV
Guardando al Futuro
Forte del successo di questa edizione, l’Aero Club Fano si candida per ospitare l’Air Show 2026 nella provincia di Pesaro e Urbino, proprio a Fano. E infatti già nel 2024 avevamo lavorato al fianco dell’amministrazione comunale per candidare la città di Fano per ospitare le Frecce Tricolori ma, purtroppo, l’Aeronautica ci ha concesso una sola data, quella di Rimini, e non anche la seconda, di Fano. Ci impegniamo però ancora a portare questo spettacolo più vicino al nostro territorio, e con un’edizione ancora più ricca e spettacolare.
Ringraziamo ancora una volta tutti coloro che hanno reso possibile questo sogno. Il cielo di Rimini ha parlato, e l’Aero Club Fano ha ascoltato mettendoci passione e competenza.